
Un mondo a vostra disposizione
Siate curiosi di qualsiasi cosa. Leggete qualsiasi cosa. Guardate qualsiasi cosa.
Non bisogna per forza fare cose incredibili subito
Fate anche piccole cose. Raccontate la vostra giornata: è molto utile. Poi, piano piano, chi vorrà, sappia che esistono ormai università in Italia dove si studia la creazione dei videogiochi.
Si può diventare avvocato, architetto, ingegnere, medico
Io ho studiato archeologia, perché ai miei tempi non si poteva ovviamente ancora studiare i videogiochi. Quando dissi ai miei genitori di archeologia, la presero malissimo, figurariamoci i videogiochi. Oggi, invece, potete scegliere. Ci sono tante scuole ormai, anche molto buone.
Seguite le vostre passioni
Sappiate che si può imparare a creare i videogiochi, i giochi in scatola, i giochi di carte. Ci sono corsi in cui si impara a creare i giocattoli. Al Politecnico di Milano c’è un master in design dei giocattoli. I ragazzi iscritti sono quasi tutti cinesi. Vengono dalla Cina per imparare e poi la produzione la fanno in Cina. Ci sono corsi in cui si impara a creare i parchi gioco di nuova generazione. Tutto questo è un mondo che ora è a vostra disposizione.