Istituti in rete per un Terzo Paradiso

Istituti in rete per un Terzo Paradiso

Insieme, per rafforzare le competenze di cittadinanza digitale, sostenere le capacità espressive, aumentare le pratiche partecipative, in viaggio verso l’anno 2030.

Sperimentazione, innovazione interdisciplinare e digitale, su Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile
Capofila della rete di progetto
I.I.S. “E. Duni-C. Levi” – Matera

Il nuovo Istituto nasce dalla fusione di due prestigiosi istituti di istruzione secondaria superiore: il Liceo Classico “Emanuele Duni”, la più antica scuola della città, e il Liceo Artistico “Carlo Levi”, una tra le più giovani istituzioni del territorio.

Pur essendo due scuole con strutture e percorsi didattici diversi, esse trovano una radice comune nella “identità umanistica” di fondo che le caratterizza.

dunilevimatera.edu.it 

I.C. ” G. Minozzi-N. Festa” – Matera

La nostra idea di scuola è un’istituzione che insegni a tutti, a partire dall’identità, dal modo d’essere, dalle condizioni di partenza di ciascuno; che pratichi, prima di tutto, il rispetto delle regole; che educhi all’autonomia, alla responsabilità, all’accoglienza della diversità, allo spirito critico. 

Il nostro impegno consiste nella progettazione del curricolo verticale d’Istituto in cui flessibilità, integrazione, competenze, conoscenze si integrano reciprocamente, nella realizzazione di una “scuola – laboratorio”, in grado di coordinare gradi diversi di scolarità e dare significato e spazio alle abilità, alle conoscenze e alle attività in cui l’allievo è impegnato, accompagnandolo nel suo difficile processo di crescita umana e culturale.

icminozzifesta.edu.it

I.C. “Fermi” – Matera

“Sii il meglio di qualunque cosa tu possa essere”, trova il tuo sentiero e sii sempre fiero di ciò che sei.

Se non puoi essere un pino in cima alla collina, sii una macchia nella valle, ma sii la migliore, piccola macchia accanto al ruscello;
sii un cespuglio, se non puoi essere un albero.
Se non puoi essere un cespuglio, sii un filo d’erba, e rendi più lieta la strada;
se non puoi essere un luccio, allora sii solo un pesce persico,
ma il persico più vivace del lago!

(M.L. King, La forza di amare, Torino, SEI)

comprensivofermimatera.edu.it

I.C. “Pascoli” – Matera

Per i docenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera, l’educare è arricchito da una parola importante, anzi fondamentale, che anima lo spirito con cui lavorano: Amore. Amore per la propria professione, amore per la conoscenza, amore per i ragazzi, amore per la missione educativa che si porta avanti, amore per il territorio. Senza amore, senza passione, fare gli insegnanti non sarebbe mai possibile. Questa è una regola fondamentale, che i docenti dell’I.C. “Pascoli” non dimenticano mai.

scuolapascolimatera.edu.it 

I.C. “Torraca” – Matera

La scuola, nell’anno scolastico 2019/2020 ha allestito con finanziamenti MIUR un FUTURE LAB di 250 mq con strumenti e tecnologie per la didattica innovativa. Il Future Lab della scuola polo regionale designata da MIUR e USR è uno dei 26 progetti di spazi innovativi per l’apprendimento sul territorio nazionale finanziato dal MIUR. La nostra scuola è per la Basilicata anche scuola polo per la formazione regionale PNSD e Avanguardie Educative.

ictorracamatera.edu.it 

I.C. “D. Bramante” – Matera

Salvaguardiamo i differenti vissuti professionali, le tradizioni, le esperienze, le storie diverse di ognuna delle nostre scuole, iscrivendole in un Progetto educativo unitario, condiviso e coerente.

Perseguiamo l’innovazione, l’apertura mentale, la cura dell’ambiente di apprendimento e del clima scolastico, il tessuto relazionale, l’organizzazione, la crescita dello stile professionale,  l’aumento del benessere relazionale, l’attenzione alla gestione economica.

istitutocomprensivo6mt.edu.it 

I.T.C.G. “Loperfido-Olivetti” – Matera

La nostra mission è la formazione integrale della persona, attraverso pratiche inclusive che rispettino i tempi e gli stili di apprendimento, contrastino le disuguaglianze socio-culturali e territoriali e valorizzino le diverse potenzialità di ciascuno. I nostri percorsi mirano a garantire il successo formativo di ognuno, promuovendo la collaborazione con diversi attori istituzionali e rafforzando la partecipazione delle famiglie nel processo formativo /educativo.

loperfido-olivetti.edu.it 

Liceo Statale “W.Gropius” – Potenza

Il Liceo, unico per l’istruzione artistica, musicale e coreutica nel Comune di Potenza, si pone
da oltre un decennio come vitale polo delle arti, indispensabile riferimento per l’istruzione
artistica, musicale e coreutica dei giovani lucani e di quelli delle regioni limitrofe. L’esperienza
didattica del Liceo ha avuto notevoli ricadute sulla città perché molti dei professionisti della
regione si sono formati in questa scuola dando un contributo significativo alla crescita di
attività creative e culturali.

Now is the time.

liceoartisticoemusicale.edu.it