Community, istruzioni per l’uso

terzoparadiso2030

Community, istruzioni per l’uso

I passi da fare per partecipare ora ad una scrittura collettiva, che rafforzi le alleanze, nella direzione del Terzo Paradiso e degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Classe visionaria

La nostra aula, per disegnare le parole, dove costruire silenzio e rumore, fra cielo e mare.

Con docenti extra-ordinari

Le Cose che illuminano la vita: le esperienze vissute, i muri superati, i muri difficili da superare, le emozioni più grandi che sorgono dalle discipline.

Fabio Viola: il gioco è tante cose

È pioniere e guru della gamification, metaverse designer e videogame designer. Sceneggiatore di storie interattive, porta il tema del gioco come cultura nel dibattito italiano ed europeo.

Loredana Paolicelli: cose impermanenti

Loredana Paolicelli è titolare della Cattedra di Musica da Camera presso il Conservatorio di Musica di Matera. Dal 1990 ricopre il ruolo di Direttore artistico musicale delle attività di ARTErìa associazione d’Arte e Cultura di Matera.

Mirko Cazzato: parlare salva

Mirko Cazzato, studente dell’anno 2021 ‘YEA-Your Edu Action, nella Top 10 mondiale del “Global Student Prize. Protagonista del Movimento studentesco contro il bullismo Mabasta

Giuseppe Cancelliere: credere in team

È innovatore digitale, CFO in appFORGOOD SRL e componente del team di AGID. Esplora il futuro con un team unito ed eterogeneo, la ricerca della soluzione più efficiente, la capacità di comprendere il cuore dei problemi.

Matteo Serra

Matteo Serra: genera impatto

È direttore creativo di PazLAb. Disegna campagne di comunicazione. Guida la gestione, la pianificazione e la realizzazione di progetti d’innovazione sociale e cooperazione. Responsabile per l’innovazione sociale e la promozione cooperativa di CulTurMedia – Legacoop nazionale.

Daniele Manni: proviamoci!

insegna informatica e auto-imprenditorialità presso l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce. Vincitore del Global Teacher Award.  I suoi insegnamenti vanno oltre i programmi scolastici e aiutano i ragazzi a crescere e ad avere un futuro nel mondo imprenditoriale, perché tutto è possibile.