Story Mapping
Storytelling nello spazio-tempo: mappe geografiche, slide e fogli di Google
StoryMap
Mappe e contenuti. Login. Creazione di una mappa. Back-end di StoryMap. La copertina: citazione delle fonti, descrizione, titolo, formattazione, link, inserimento di un’immagine rappresentativa correttamente scelta rispetto alla licenza d’uso, crediti, anteprima. Inserimento di slide in sequenza, inserimento e trascinamento dei marcatori, inserimento di immagini negli avanzamenti.
Storymap. Sfondo e marcatore
Personalizzazioni. Marker options, background options, inserimento di immagini di fondo, Sviluppo della sequenza, cambio del tipo di sfondo. Bug. Inserimento di video YouTube. Personalizzazione dell’immagina di fondo in presenza di video. Link di condivisione.
StoryMap. Personalizzazione spinta dello sfondo
Navigazione su immagini ad altissima definizione. La Venere di Botticelli. Zoomify: mosaici e sottomosaici. La sezione Learn more about gigapixel.
Zoomify: i passaggi: uso di GitHub, registrazione, creazione di repository, GitHub desktop, sincronizzazione, accesso, master branch, sezione gigapixel, upload dell’immagine di sottofondo.
Timeline Knightlab
Come funziona: descrizione e linea del tempo, soluzioni miste, personalizzazioni possibili. Esempi. Make a timeline. I 4 step per pubblicare.




